La conferenza sarà in italiano
![Prima occasione per il 2025 di ritrovarsi ascoltando un'affascinante storia dove, attraverso ricerche e analisi recenti, sono venute alla luce notizie e tracce su come i nostri antenati preistorici hanno affrontato le sfide del loro tempo.](https://static.wixstatic.com/media/c47df7_3e87451e618b4c2eaaf6c10182098686~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1386,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/c47df7_3e87451e618b4c2eaaf6c10182098686~mv2.jpg)
Silvia Florindi dell' Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, ci rivelerà la presenza delle piante nell'ecosistema di quell'era e della Donna di Neanderthal generalmente oscurata dalla narrazione del uomo cacciatore.
Questo incontro precede anche la possibilitò di seguire una visita guidata il giorno 25 Febbraio alle ore 15 alla mostra:
“170.000 anni fa a Poggetti Vecchi. I Neanderthal e la sfida del clima”
presso il Museo di Antropologia ed Etnologia e Museo Archeologico di Firenze
Comments