Cerca


Federico Zeri: un grande conoscitore e la sua eredità
Direttore della Fondazione Federico Zeri dal 2014, nonché professore di Storia dell'Arte Moderna all'Università di Bologna, Andrea...


APERITIVO CON L'AUTORE sabato 1 marzo alle ore 17,30 “Della Germania e dell'Anima. Fantasmi ed incubi da Vernon Lee a K.H. Strobl e H.H. Ewers”
Walter Catalano e Alessandro Fambrini introdotti da Serena Cenni parleranno delle analogie e differenze tra la letteratura fantastica...


Conferenza di Silvia Florindi " Donne e Piante nella Preistoria, una storia nascosta. Giovedì 20 febbraio alle ore 17,30
La conferenza sarà in italiano Prima occasione per il 2025 di ritrovarsi ascoltando un'affascinante storia dove, attraverso ricerche e...


Triplo evento dedicato a Vernon Lee, Flavia Farina Cini e la Montagna Pistoiese / 1 Dicembre dalle 17 alle 21 al Palmerino.
Questi eventi sono tutti dedicati all'amore che Vernon Lee nutriva per le montagne vicino a Pistoia dove era solita trascorrere del tempo...


28 novembre ore 18,30 - Carlotta Sorba presenta: Immagini e traiettorie di una diva ottocentesca: Adelaide Ristori (1822-1906) introduce Giulia Calvi
RVSP obbligatoria a associazione@palmerino.it contributo di 5 € per i non soci Quella di Ristori è una straordinaria esperienza...


Diamanti Rubini e Smeraldi. Il linguaggio dei gioielli nei dipinti degli Uffizi.
Il 14 novembre Silvia Malaguzzi ci presenterà il suo libro


I Linguaggi al Tempo di Marco Polo - lunedì 14 Ottobre alle 18,30 pm con Mathieu Beaudouin
La presentazione sarà in Inglese Marco Polo has become an iconic figure of the Western interest in the Eastern world. Since the early...


La Lingua "energica" degli attori, conferenza di Teresa Megale, venerdi 24 maggio alle ore 18
Nell’ambito delle conversazioni dedicate alla PAROLA, Teresa Megale terrà una conferenza su: La lingua “energica” degli attori, ovvero...


"Con Anna – Al fianco delle Donne” Riflessioni,testimonianze e interventi per una coscienza al femminile. 16 maggio dalle 18,15 alle 21 presso la colonica del Palmerino.
l'Associazione culturale Il Palmerino aps di Firenze, insieme alla famiglia Baldry, invita presso la propria sede a una serata di...


Talk by Julie Robarts in Barbara Strozzi composer and musician, and Margherita Costa, writer and singer: Women making the Italian Baroque in mid-seventeenth century Venice and Florence.
Monday 6 May 2024 at 6.30 p.m From my work in progress, this talk in English will introduce two of the most prolific and successful...

The Italian Brand:Re-evaluating Italian Influence in EarlyModern English Culture
19Aprile 2024 dalle 9 aalle 17 Shakespeare and His Contemporaries 2024 The IASEMS Graduate Conference 9.30 – OPENING REMARKS Serena Cenni...


Limiti, confini e frontiere
Un importante demografo e statistico il prof. Massimo Livi Bacci anticiperà alcune riflessioni geopolitiche di una sua prossima...


PRESENTAZIONE DEL VOLUME INTARSI DANTESCHI atti del convegno internazionale
Venerdì 1 Marzo alle ore 17.30 Questo nuovo appuntamento vuole festeggiare l’uscita di un nuovo volume delle Edizioni dell’Assemblea del...


SUFFRAGIO IN MUSICA29 settembre 2023 alle 18:00Conferenza / Recital di violino e pianoforte – Claudia Tobin, Ruth Palmer, Alessio Enea
PARTE DEL PROGETTO PALACE WOMEN - OLTRARNO E OLTRE Lyceum Club Internazionale di Firenze. Palazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini 17...

Palace Women: Oltrarno and Beyond, serie di eventi in varie località da settembre a dicembre.
A Firenze numerose donne illustri operanti nell'amministrazione, nelle arti, nel mecenatismo, nella letteratura e la filantropia hanno...

Suffragio in Musica, concerto-conferenza Venerdì, Sett. 29 ore 18 presso Lyceum Club Int. Firenze
La conferenza sarà in Inglese. Siamo felici di annunciare l'evento inaugurale della rassegna Palace Women Oltrarno ed Oltre, una...


Con Anna, nella prevenzione e cura dei disagi nell'età evolutiva 16 maggio dalle 18.00 alle 20.00
Il 16 maggio 2023 dalle 18:00-20:00 la famiglia Baldry e l’Associazione Il Palmerino vi invitano a una serata di approfondimento sul tema...


Libro è bello! Biblioteche domestiche come ritratti d’autore.
con Alessandro Pagnini e Sabrina Guzzoletti. Introduce Serena Cenni (recupero incontro del 30 marzo 2023). L'autore ci propone una...